Le
 giornate di informazione di ‘Comunicare per Esistere,Stati Generali 
della Comunicazione Territoriale’, hanno aperto i battenti giovedì 17 
settembre a Conegliano, presso il ‘salotto’ di Caffè Local, in via 
Lourdes.
Da
 qualche settimana, infatti, i commercianti e gli artigiani della zona 
sono impegnati a promuovere iniziative di informazione,capaci di 
trasmettere ai cittadini tramite i media notizie utili.
L’incontro
 è servito a presentare la ‘squadra’ degli imprenditori che è 
intervenuta nei giorni successivi in Istria, per presentare le 
eccellenze di Conegliano e della Sinistra Piave.
Una degustazione dei prodotti proposti dagli operatori locali ha ‘chiuso’ l’appuntamento.
I
 pasticci ‘artigianali’ di Marina (Pasta e Dintorni) ; i salumi 
(sopressa con il filetto e prosciutto Daniel) della Macelleria Edoardo 
Zambon ; i prodotti tipici di Giuseppe di Verso Sud ( dalla Puglia) ; i 
vini dell’azienda agricola Toni Doro ; il pane di Gianni Pellegrinet ; 
il caffè (come lo vuoi tu!, recita l’azzeccato refrain) di Caffè Local.
Ospiti
 della serata Roberto ed Eros, per raccontare come attraverso il 
PandaRaid (che parte da Madrid e continua nelle coste africane), si 
arriva a donare materiale scolastico e cartoleria ai bimbi di quelle 
regioni troppo spesso dimenticate.
Nessun commento:
Posta un commento