La rassegna “Spunti d’arte” si svolgerà in autunno e inverno in Valle Grana, con una serie di incontri a cadenza mensile, dedicati all’arte e alla cucina; l’iniziativa, alla seconda edizione, ha come curatore artistico Domenico Olivero ed è organizzata dall’Associazione La Cevitou - Ecomuseo Terra del Castelmagno con il patrocinio dell’Unione Montana Valle Grana e dei Comuni di Caraglio, Monterosso Grana, Bernezzo e Montemale.
Come spiegano gli organizzatori: “Incontrarsi è condividere attimi di riflessioni e passioni; su questo spirito, per la stagione autunno inverno dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno si vuole proporre un percorso di aggregazione comunitaria sul tema dell’alimentazione, vista in una chiave antropologica, storica e artistica”.
Sabato 4 ottobre 2025, a Caraglio è in programma il primo evento, un “Brunch artistico” in occasione della ventunesima giornata del contemporaneo organizzata dall’Amaci (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani). L’incontro avrà come riferimento la figura di “William Turner, l’artista dei cieli” presentato dal curatore della rassegna Domenico Olivero: la presentazione dell’artista si terrà al ristorante “Il Portichetto” di Caraglio durante il brunch. Prima dell’esperienza sensoriale, artistica e gastronomica, il ritrovo per i partecipanti è alle ore 10 davanti al Filatoio, per una passeggiata verso il centro cittadino di Caraglio passando dalla collina, sul percorso dell'installazione artistica di Silvia Margaria “L’escondut” (realizzata nel 2023).
Iscrizioni entro giovedì 2 ottobre a expa.terradelcastelmagno@gmail.com
Gli appuntamenti di “Spunti d'arte”, nella seconda edizione dedicati alla tematica “Il cielo dell'arte - Dagli astri alle astronavi” avranno cadenza mensile, dal 4 ottobre 2025 al 28 febbraio 2026 e vedranno il coinvolgimento di realtà territoriali nei comuni di Caraglio, Monterosso Grana, Bernezzo e Montemale. A fine febbraio si effettuerà una gita conclusiva alla GAM di Torino per la visita alla mostra intitolata “NOTTI. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni”, curata da Fabio Cafagna ed Elena Volpato, che presenta circa cento opere provenienti da prestigiose istituzioni.
Ingresso gratuito agli incontri, pasti a pagamento (su prenotazione), contattando l’Ecomuseo Terra del Castelmagno telefonicamente al +39 329 4286890 o scrivendo a expa.terradelcastelmagno@gmail.com.
Le iniziative in programma nella seconda rassegna “Spunti d’arte” si svolgono in Valle Grana (CN), sul territorio amministrativo dell’Unione Montana Valle Grana e dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno. Nello specifico i Comuni in cui si terranno gli incontri sono, in ordine cronologico: Caraglio, Monterosso Grana, Bernezzo, Montemale.
WILLIAM TURNER
William Turner è uno dei più importanti artisti inglesi. Vissuto alla fine del Settecento prende parte al movimento romantico, con uno stile che si evolve in una chiave anticipatrice dell'Impressionismo muovendosi poi verso l'astrattismo. Le sue opere sono dedicate prevalentemente alla pittura paesaggistica, sia nella tecnica dell'olio che dell'acquerello.
Quadri caratterizzati da una forte e originale visione che gli meritò il soprannome di «pittore della luce».